Orari di apertura: Lun – Ven: 09:00 – 18:00

La Ricerca

Trattamento Naturale dell'Edema

Le piante medicinali come l' escina e la bromelina offrono un' opzione naturale ed efficace per contrastare l' edema, evitando i rischi associati ai diuretici tradizionali.

Pressione Arteriosa Normale

I valori ottimali di pressione sanguigna sono 120/80 mmHg, ma variazioni sono accettabili finché non causano sintomi di ipotensione, che solitamente si manifestano sotto i 90/60 mmHg.

Ipotensione e Cause Benigne

L’ipotensione può derivare da cause benigne come disidratazione o effetti collaterali di farmaci, ed è spesso temporanea e trattabile con semplici accorgimenti.

Edema: Trattamento e Soluzioni Naturali

L' edema, caratterizzato dall' accumulo anomalo di liquidi nei tessuti, può essere legato a diverse condizioni patologiche, come la ritenzione di sodio, che richiedono un' adeguata gestione. I diuretici, come quelli dell’ansa o tiazidici, sono spesso prescritti per alleviare i sintomi, ma l' uso di questi farmaci comporta rischi e richiede attenzione. Per questo motivo, sempre più pazienti e professionisti sanitari si orientano verso soluzioni naturali.

Composti vegetali come l’escina, estratta dall' ippocastano, e la bromelina, un enzima presente nell' ananas, sono noti per le loro proprietà anti-edemigene e antinfiammatorie. Questi rimedi naturali offrono un' alternativa sicura per ridurre il gonfiore, migliorare la circolazione linfatica e promuovere il drenaggio dei liquidi, senza gli effetti collaterali legati ai farmaci di sintesi.

Ipotensione: Sintomi, Cause e Trattamento

L'ipotensione, ovvero la pressione arteriosa bassa, si manifesta quando i valori scendono sotto i 90/60 mmHg, provocando sintomi come debolezza, capogiri, visione offuscata e, nei casi più gravi, perdita di coscienza. Le cause possono variare da condizioni temporanee e facilmente trattabili, come la disidratazione o il brusco passaggio dalla posizione supina a quella eretta (ipotensione ortostatica), a problematiche più severe, come l’insufficienza cardiaca o gravi emorragie.

La sindrome vagale, comune soprattutto tra i giovani, può indurre svenimenti improvvisi legati a ipotensione e bradicardia. Riconoscere e individuare la causa scatenante è fondamentale per stabilire il trattamento più adeguato, che può variare dall'idratazione corretta e l'adeguamento dei farmaci, fino all’intervento medico per condizioni più critiche. In tutti i casi, una diagnosi tempestiva e accurata può prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita del paziente.

Contatta NAM Pharma Chemical
per maggiori informazioni sui nostri prodotti. Siamo qui per offrirti il supporto di cui hai bisogno!

+ 393297747985

Oppure scrivici a: info@nampharma.it

Orari di apertura

Lun – Ven: 09:00 – 18:00
Sab – Dom: Chiuso

Via A Santoro, 41
00153 Roma

Seguici su: